Top Qualità-Prezzo 2023

I 600 brand “TOP Qualità-Prezzo” in Italia
I consumatori da sempre prestano molta attenzione al rapporto qualità-prezzo: secondo studi internazionali, per due terzi il prezzo è di fondamentale importanza nella decisione d’acquisto – nel caso dei negozi online è addirittura il 70 percento. Nonostante la convenienza sia percepita in modo soggettivo, è possibile cogliere come gli italiani giudicano il rapporto qualità-prezzo delle più importanti aziende e dei loro brand.
L’Istituto Tedesco Qualità ITQF ed il suo Media Partner La Repubblica A&F hanno stilato la classifica delle aziende/brand italiani con il Miglior Rapporto Qualità-Prezzo 2023, sulla base della più ampia indagine sulla convenienza dei marchi mai realizzata in Italia. È la terza edizione della ricerca che si basa su un sondaggio rappresentativo della popolazione italiana che ha raccolto oltre 800.000 giudizi di clienti su 122 settori dell’economia italiana.
“TOP Qualità-Prezzo 2023” è il riconoscimento assegnato alle aziende/brand che hanno raggiunto un voto superiore alla media del loro settore d’appartenenza

La classifica e gli approfondimenti sono stati pubblicati su La Repubblica A&F il 20 marzo 2023. Il prodotto editoriale è realizzato sia sulla testata cartacea che sul sito di Repubblica.it
All’interno del dossier sono previsti approfondimenti redazionali delle aziende che aderiscono allo studio.
L’articolo e i risultati sono consultabili direttamente alla pagina web de la repubblica: https://bit.ly/3K1JBbJ
Il sigillo ufficiale di qualità è un’innovativa leva del marketing che permette alle aziende di impiegarlo su tutti i mezzi di comunicazione:
- sito web
- social media
- firma e-mail
- stampa
- affissioni
- materiale pubblicitario
- radio, TV ecc.

Passo 1: Chi?
Valutazione del rapporto
qualità-prezzo delle principali
aziende/brand in Italia

Passo 2: Come?
Tramite un sondaggio
rappresentativo che ha raccolto
oltre 800.000 giudizi di clienti

Passo 3: Che cosa?
La classifica dei brand
più convenienti in 122 settori
dell’economia italiana
Il ranking TOP Qualità-Prezzo 2023
wdt_ID | Brand | Settori | Macrocategorie | CCI 2023 | Riconoscimenti 2023 | Variazione CCI 2022 / 2023 |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sant'Anna | Acque minerali | Alimentari | 2,598 | Nr.1 | 0,13 |
2 | Levissima | Acque minerali | Alimentari | 2,647 | TOP | 0,16 |
3 | San Benedetto | Acque minerali | Alimentari | 2,664 | TOP | 0,11 |
4 | Lete | Acque minerali | Alimentari | 2,768 | TOP | 0,12 |
5 | S. Bernardo | Acque minerali | Alimentari | 2,768 | TOP | 0,00 |
6 | San Pellegrino | Acque minerali | Alimentari | 2,780 | TOP | 0,07 |
7 | Dolomia | Acque minerali | Alimentari | 2,781 | TOP | 0,00 |
8 | Ferrarelle | Acque minerali | Alimentari | 2,796 | TOP | 0,12 |
9 | Rocchetta | Acque minerali | Alimentari | 2,801 | TOP | 0,00 |
10 | Egeria | Acque minerali | Alimentari | 2,808 | TOP | -0,16 |
11 | Mutti | Alimentari | Alimentari | 2,453 | Nr.1 | 0,10 |
12 | La Molisana | Alimentari | Alimentari | 2,565 | TOP | 0,13 |
13 | De Cecco | Alimentari | Alimentari | 2,581 | TOP | 0,12 |
14 | Granarolo | Alimentari | Alimentari | 2,591 | TOP | 0,11 |
15 | Garofalo | Alimentari | Alimentari | 2,630 | TOP | 0,07 |
16 | Galbani | Alimentari | Alimentari | 2,649 | TOP | 0,07 |
17 | Nestlè | Alimentari | Alimentari | 2,677 | TOP | 0,07 |
18 | Barilla | Alimentari | Alimentari | 2,681 | TOP | 0,11 |
19 | Rigoni di Asiago | Alimenti biologici | Alimentari | 2,670 | Nr.1 | 0,13 |
20 | NaturaleBio | Alimenti biologici | Alimentari | 2,821 | TOP | 0,02 |
21 | Alce Nero | Alimenti biologici | Alimentari | 2,823 | TOP | 0,13 |
22 | Scaldasole | Alimenti biologici | Alimentari | 2,826 | TOP | 0,08 |
23 | Almaverde Bio | Alimenti biologici | Alimentari | 2,847 | TOP | 0,05 |
24 | Purezza Bio | Alimenti biologici | Alimentari | 2,861 | TOP | -0,04 |
25 | NaturaSI | Alimenti biologici | Alimentari | 2,882 | TOP | 0,14 |
Brand | Settori | Macrocategorie | CCI 2023 | Riconoscimenti 2023 | Variazione CCI 2022 / 2023 |
L’articolo e i risultati sono inoltre consultabili direttamente alla pagina web de la repubblica: https://bit.ly/3K1JBbJ

1. Lo studio
La terza edizione dell’indagine si basa su un sondaggio online (metodo CAWI) rappresentativo della popolazione italiana per area, genere ed età, condotto a Febbraio 2023 da ServiceValue con sede a Colonia in Germania. Ai partecipanti è stato chiesto di giudicare una serie di prodotti/brand in base alla propria esperienza. Per assicurare un’analisi corretta e obiettiva il sondaggio viene avviato senza il coinvolgimento diretto delle aziende soggette all’indagine. In totale sono stati raccolti oltre 800.000 giudizi su quai 1400 aziende/brand in 122 settori dell’economia italiana – la più grande indagine sulla convenienza delle aziende/brand in Italia.

2. Il sondaggio
La domanda specifica è:
„Quanto sei soddisfatta/o del rapporto qualità-prezzo delle seguenti aziende/brand?“
Le possibili risposte sono:
- „Entusiasta“ (1)
- „Molto soddisfatto“ (2)
- „Soddisfatto“ (3)
- „Non pienamente soddisfatto“ (4)
- „Insoddisfatto“ (5)
- “Non sono in grado di valutare il rapporto qualità-prezzo, cioè non conosco l’azienda/il brand.” (non rilevante per la valutazione)

3. La valutazione
Per la valutazione, viene calcolato il cosiddetto Customer Convenience Index (CCI), cioè il valore medio non ponderato dei voti espressi su questa scala di approvazione da 1 a 5 per ciascun’azienda/brand. Più basso il valore CCI, meglio è la valutazione della convenienza dell’azienda/brand. Un valore alto, invece, significa che i clienti non sono molto soddisfatti del rapporto qualità-prezzo.
Sulla base dei CCI delle aziende/brand, viene creata una classifica di tutte le aziende/brand esaminati all’interno dei settori.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Contatti
Fabio Felici
Offerte commerciali ITQF Italia
top@istituto-qualita.com
Tel. +39 342 80 94 911
Il nostro Media Partner


Italy's Best Employers for Women 2023
ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2023
La lista dei migliori datori di lavoro per donne in Italia

L’Istituto Tedesco Qualità ITQF e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza presentano la 3. edizione di „ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN”, lo studio che riconosce i 360 migliori datori di lavoro per donne in Italia.
Ascoltare il web oggi è fondamentale nella valutazione di aziende perché dipendenti e consumatori utilizzano sempre di più i social per esprimersi. Tramite il cosiddetto social listening sono stati raccolti negli ultimi 12 mesi oltre 2 milioni di citazioni che si trovano online (social media, blog, forum, portali di lavoro ecc.) e che contengono un riferimento sui 2000 datori di lavoro analizzati.
Sono stati considerati 45 argomenti come la cultura d’impresa, la formazione professionale e le pari opportunità. I commenti sono in seguito stati suddivisi per tonalità per dare vita al ranking con la maggior base dati in Italia.
Entrare nella classifica dei 360 „Italy’s Best Employers for Women“ è la prova visibile e ufficiale dell’eccellenza aziendale. Solo le aziende selezionate possono ottenere il sigillo di qualità ed utilizzarlo su tutti i materiali e canali:
o sito web dell’azienda (es. sezione per le risorse umane)
o social media, blog, twitter ecc.
o annunci di lavoro
o materiale pubblicitari, banner, TV
o presentazioni e documenti ufficiali
o eventi, fiere
o firme e-mail e newsletter

Fase 1: Identificazione delle aziende in Italia
Lo studio ha analizzato una lista di 2000 aziende italiane. La raccolta dei dati per il social listening avviene in due fasi. Il primo passo è il cosiddetto crawling: il nostro partner Ubermetrics Technologies scarica dalla rete tutti i testi contenenti i termini di ricerca rilevanti e li registra in un database. Il set di origine include quasi tutte le pagine o i contenuti di pagine che soddisfano le seguenti condizioni:
• Un dominio italiano (“.it”) o di lingua italiana
• Accesso illimitato ai contenuti del sito. Le pagine o i contenuti che si trovano dietro una barriera di pagamento, ad esempio un’area protetta di accesso, non vengono registrati.
Ciò rende il set di fonti molto consistente e include decine di migliaia di messaggi online e diversi milioni di indirizzi di social media.

Fase 2: Elaborazione delle citazioni
La seconda fase, detta elaborazione, accede ai dati raccolti nel crawling e li analizza secondo le specifiche dell’oggetto di indagine. 1. Il nostro partner Beck et al. Services utilizza metodi di intelligenza artificiale (le cosiddette reti neurali) per suddividere il grande data pot in frammenti di testo e quindi analizzarli in due fasi:
• Quale azienda è citata?
• Quale argomento viene discusso?
• Qual è la tonalità del frammento di testo: positiva, neutra o negativa?
L’assegnazione dei frammenti di testo a una tonalità è effettuata con l’ausilio di parole chiave definite, testo e corpora di frasi, che rappresentano ampiamente e racchiudono le variazioni linguistiche.

Fase 3: Analisi delle citazioni
Le reti neurali utilizzate nell’elaborazione classificano i frammenti di testo scoperti in singole aree tematiche. Sono stati considerati 45 argomenti come la cultura d’impresa, la formazione professionale e le pari opportunità. Non è sufficiente risultare brillanti in un solo argomento. Ciascuna delle dimensioni considerate è importante per prestazioni eccellenti.
Il ranking „Italy’s Best Employers for Women 2022"
Per ordinare la lista in base al rango, settore ecc. cliccare sull'intestazione della colonna
wdt_ID | Azienda | Settore | Macrocategoria | Punteggio |
---|---|---|---|---|
1 | LUIGI LAVAZZA | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
2 | BIRRA PERONI | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 99,80 |
3 | COCA - COLA HBC | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 92,50 |
4 | NESPRESSO ITALIANA | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 80,50 |
5 | MARCHESI FRESCOBALDI | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 78,20 |
6 | CASA DEL CAFFE' VERGNANO | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 71,70 |
7 | DAVIDE CAMPARI | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 66,80 |
8 | LEVONI | Carni e salumi | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
9 | INALCA | Carni e salumi | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 95,40 |
10 | CLAI - COOPERATIVA LAVORATORI AGRICOLI IMOLESI | Carni e salumi | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 95,30 |
11 | BARILLA G. E R. FRATELLI | Industria alimentare | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
12 | F.LLI DE CECCO | Industria alimentare | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 79,10 |
13 | NESTLE' | Industria alimentare | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 72,20 |
14 | D.I.MAR. | Industria alimentare | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 60,50 |
15 | FERRERO | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
16 | A. LOACKER | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 84,80 |
17 | SPERLARI | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 74,40 |
18 | VENCHI | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 72,80 |
19 | GROMART | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 61,70 |
20 | LATTEBUSCHE | Latte e derivati | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
21 | PARMAREGGIO | Latte e derivati | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 77,00 |
22 | GRUPPO LACTALIS ITALIA | Latte e derivati | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 61,50 |
23 | EATALY DISTRIBUZIONE | Ristorazione | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
24 | PELLEGRINI | Ristorazione | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 93,10 |
25 | VIVENDA | Ristorazione | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 80,80 |
Azienda | Settore | Macrocategoria |
Siete fra le 360 „Italy’s Best Employers for Women“?
Il sigillo di qualità ITQF è acquistabile sotto forma di licenza:
Contatti

Fabio Felici
Offerte commerciali ITQF Italia
roma@istituto-qualita.com
Tel. +39 342 80 94 911

Silvia Bellavia
Ufficio ITQF Monaco di Baviera
s.bellavia@istituto-qualita.com
Tel: +49 89 9250 3611
Media Partner


Green Star 2022

GREEN STARS 2022
La ricerca che individua le aziende più sostenibili in Italia
2. Edizione
L’ ITQF e il suo Media Partner La Repubblica A&F presentano la 2. edizione di „GREEN STARS“. La ricerca riconosce le 300 aziende che si sono distinte nell‘ambito della sostenibilità in Italia. Viene utilizzata la metodologia del cosidetto “social listening”: La condotta di un’azienda lascia sempre più tracce sui siti ufficiali e delle ONG, nei comunicati stampa e portali news, nei commenti da parte di dipendenti o clienti su blog e sui social. Lo studio ITQF ha raccolto oltre un milione du queste citazioni online ( social media, blog, portali news ecc.) riguardanti l’impatto green delle imprese. Questi commenti contengono riferimenti sulle 2000 aziende analizzate. L’intelligenza artificiale controlla ogni commento e considera il tono e il modo in cui è scritto.
Fra i 30 aspetti analizzati rientrano la sostenibilità ecologica, economica e sociale, l’innovazione e la tecnologia. Il risultato è la più approfondita indagine sulla reputazione online in materia di sostenbilità in Italia.
Le 300 Green Stars possono ottenere il sigillo di qualità in alta risoluzione e sfruttarlo su tutti i canali di comunicazione:
- sito web dell’azienda (es. sezione per le risorse umane)
- social media, blog, twitter ecc.
- annunci di lavoro
- materiale pubblicitari, banner, TV
- presentazioni e documenti ufficiali
- eventi, fiere
- firme e-mail e newsletter
Il sigillo di qualità ITQF è acquistabile sotto forma di licenza contattando greenstar@istituto-qualita.com oppure via tel. +39 342 80 94911.

Passo 1:
Crawling Online
Algoritmi cercano tutti i frammenti sulle 2000 aziende analizzate che contengono riferimenti alla sostenibilità.

Passo 2:
Analisi Citazioni
L’intelligenza artificiale controlla ogni citazione e valuta se il tono e il modo in cui è scritto è positivo o negativo.

Passo 3:
Assegnazione Punteggio
I risultati sono calcolati in base percentuale rispetto al primo del proprio settore.
La metodologia passo per passo

Fase 1: Identificazione delle aziende in Italia
Lo studio ha analizzato una lista di 2000 aziende italiane. La raccolta dei dati per il social listening avviene in due fasi. Il primo passo è il crawling: il nostro partner scarica dalla rete tutti i testi contenenti i termini di ricerca rilevanti e li registra in un database. Il set di origine include quasi tutte le pagine o i contenuti di pagine che soddisfano le seguenti condizioni:
- Un dominio italiano (“.it”) o di lingua italiana
- Accesso illimitato ai contenuti del sito. Le pagine o i contenuti che si trovano dietro una barriera di pagamento, ad esempio un’area protetta di accesso, non vengono registrati.
Ciò rende il set di fonti molto consistente e include decine di migliaia di messaggi online e diversi milioni di indirizzi di social media

Fase 2: Elaborazione delle citazioni
La seconda fase, detta elaborazione, accede ai dati raccolti nel crawling e li analizza secondo le specifiche dell’oggetto di indagine.
1. Il nostro partner Beck et al. Services utilizza metodi di intelligenza artificiale (le cosiddette reti neurali) per suddividere il grande data pot in frammenti di testo e quindi analizzarli in due fasi:
- Quale azienda è citata?
- Quale argomento viene discusso?
- Qual è la tonalità del frammento di testo: positiva, neutra o negativa?
L’assegnazione dei frammenti di testo a una tonalità è effettuata con l’ausilio di parole chiave definite, testo e corpora di frasi, che rappresentano ampiamente e racchiudono le variazioni linguistiche.

Fase 3: Classificazione e Assegnazione punteggi
Le reti neurali utilizzate nell’elaborazione classificano i frammenti di testo scoperti in singole aree tematiche. Questi sono chiamati “tipi di evento”. Esiste un catalogo di tipi di eventi predefiniti, alcuni dei quali sono stati utilizzati in questo studio.
- Impressione generale: la classificazione intertematica dei testi rispetto alla loro tonalità
- Sostenibilità ecologica: tutela ambientale, Fonte energetiche alternative, Impronta ecologica, Riciclaggio
- Green Economy: Produzione nel rispetto dell‘ambiente, Commercio equo, Compliance, Attenzione greenwashing
- Sostenibilità sociale: Integrazione e inclusione,Giustizia sociale, Tutela della salute, Sicurezza sul lavoro, Diritti umani, Impegno sociale, Divario salariale
Non è sufficiente risultare brillanti in un solo argomento. Ciascuna delle dimensioni considerate è importante per prestazioni eccellenti.

Contatti

Fabio Felici
Offerte commerciali ITQF Italia
greenstar@istituto-qualita.com
Tel. +39 342 80 94 911

Silvia Bellavia
Ufficio ITQF Monaco di Baviera
s.bellavia@istituto-qualita.com
Tel: +49 89 9250 3611
La classifica completa - Green Stars 2022
Il nostro Media Partner


Top Qualità-Prezzo 2022

I 500 brand “TOP Qualità-Prezzo” in Italia
I consumatori da sempre prestano molta attenzione al rapporto qualità-prezzo: Secondo studi internazionali, per due terzi il prezzo è di fondamentale importanza nella decisione d’acquisto – nel caso dei negozi online è addirittura il 70 percento. Nonostante la convenienza sia percepita in modo soggettivo, è possibile cogliere come gli italiani giudicano il rapporto qualità-prezzo delle più importanti aziende e dei loro brand.
L’Istituto Tedesco Qualità ITQF ed il suo Media Partner La Repubblica A&F hanno stilato la classifica delle 500 aziende/brand con il Miglior Rapporto Qualità-Prezzo 2022, sulla base della più ampia indagine sulla convenienza dei marchi mai realizzata in Italia. È la seconda edizione della ricerca che si basa su un sondaggio rappresentativo della popolazione italiana che ha raccolto oltre 700.000 giudizi di clienti su 100 settori dell’economia italiana.
Il relativo sigillo di qualità viene rilasciato alle aziende dietro pagamento di una licence fee:
“TOP Qualità-Prezzo 2022” è il giudizio assegnato alle aziende/brand che hanno raggiunto un voto superiore alla media del loro settore d’appartenenza

La classifica e gli approfondimenti saranno pubblicati su La Repubblica A&F a fine marzo 2022. Il prodotto editoriale sarà realizzato sia sulla testata cartacea che sul digital di Repubblica.it All’ interno del dossier sono previsti approfondimenti redazionali delle aziende che aderiscono allo studio.
Il sigillo di qualità è un’innovativa leva del marketing che permette ai Campioni delle Convenienza di impiegarlo su tutti i mezzi di comunicazione:
- sito web
- social media
- stampa
- affissioni
- materiale pubblicitario
- radio, TV ecc.

Passo 1: Chi?
Valutazione del rapporto
qualità-prezzo delle principali
aziende/brand in Italia

Passo 2: Come?
Tramite un sondaggio
rappresentativo che ha raccolto
700.000 giudizi di clienti

Passo 3: Che cosa?
La classifica dei brand
piu convenienti in 100 settori
dell’economia italiana
Il ranking TOP Qualità-Prezzo 2022
wdt_ID | Brand | Settori | Macrocategorie | CCI 2022 | Riconoscimento 2022 | Variazione CCI 2021 / 2022 |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sant'Anna | Acque minerali | Alimentari | 2,47 | Nr.1 | -0.00 |
2 | Levissima | Acque minerali | Alimentari | 2,48 | TOP | 0.04 |
3 | San Benedetto | Acque minerali | Alimentari | 2,56 | TOP | 0.05 |
4 | Lete | Acque minerali | Alimentari | 2,65 | TOP | 0.03 |
5 | Ferrarelle | Acque minerali | Alimentari | 2,68 | TOP | -0.03 |
6 | San Pellegrino | Acque minerali | Alimentari | 2,71 | TOP | 0.11 |
7 | Uliveto | Acque minerali | Alimentari | 2,75 | TOP | 0.09 |
8 | Mutti | Alimentari | Alimentari | 2,35 | Nr.1 | 0.09 |
9 | La Molisana | Alimentari | Alimentari | 2,44 | TOP | 0.03 |
10 | De Cecco | Alimentari | Alimentari | 2,46 | TOP | 0.15 |
11 | Granarolo | Alimentari | Alimentari | 2,48 | TOP | 0.09 |
12 | Garofalo | Alimentari | Alimentari | 2,56 | TOP | 0.12 |
13 | Barilla | Alimentari | Alimentari | 2,57 | TOP | 0.16 |
14 | Galbani | Alimentari | Alimentari | 2,58 | TOP | 0.22 |
15 | Rigoni di Asiago | Alimenti biologici | Alimentari | 2,54 | Nr.1 | - |
16 | Alce Nero | Alimenti biologici | Alimentari | 2,69 | TOP | - |
17 | NaturaSI | Alimenti biologici | Alimentari | 2,75 | TOP | 0.14 |
18 | Scaldasole | Alimenti biologici | Alimentari | 2,75 | TOP | - |
19 | Almaverde Bio | Alimenti biologici | Alimentari | 2,80 | TOP | - |
20 | NaturaleBio | Alimenti biologici | Alimentari | 2,80 | TOP | 0.16 |
21 | BioItalia | Alimenti biologici | Alimentari | 2,81 | TOP | 0.14 |
22 | Probios | Alimenti biologici | Alimentari | 2,81 | TOP | - |
23 | Findus | Alimenti surgelati | Alimentari | 2,43 | Nr.1 | 0.11 |
24 | OroGel | Alimenti surgelati | Alimentari | 2,46 | TOP | 0.00 |
25 | Pizzoli | Alimenti surgelati | Alimentari | 2,53 | TOP | - |
Brand | Settori | Macrocategorie | CCI 2022 | Riconoscimento 2022 | Variazione CCI 2021 / 2022 |

1. Lo studio
La 2. edizione dell’indagine si basa su un sondaggio online (metodo CAWI) rappresentativo della popolazione italiana per area, genere ed età, condotto a Febbraio 2022 da ServiceValue con sede a Colonia in Germania. I partecipanti del panel di consumatori sono pregati di giudicare una serie di prodotti/brand che indicano di conoscere di propria esperienza. Per assicurare un’analisi corretta e obiettiva il sondaggio viene avviato senza il coinvolgimento diretto delle aziende soggette all’indagine. In totale sono stati raccolti 700.000 giudizi su ca. 1300 aziende/brand in 100 settori dell’economia italiana – la più grande indagine sulla convenienza delle aziende/brand in Italia. In media sono stati raccolti 540 voti per ogni azienda.

2. Il sondaggio
La domanda specifica è:
„Quanto sei soddisfatta/o del rapporto qualità-prezzo delle seguenti aziende / brand?“
Le possibili risposte sono:
- „Entusiasta“ (1)
- „Molto soddisfatto“ (2)
- „Soddisfatto“ (3)
- „Meno soddisfatto“ (4)
- „Non soddisfatto“ (5)
- “Non sono in grado di valutare il rapporto qualità-prezzo, cioè non conosco l’azienda/il brand.” (non rilevante per la valutazione)

3. La valutazione
Per la valutazione, viene calcolato il cosiddetto Customer Convenience Index (CCI), cioè il valore medio non ponderato dei voti espressi su questa scala di approvazione da 1 a 5 per ciascun’azienda/brand. Più basso il valore CCI, meglio è la valutazione della convenienza dell’azienda/brand. Un valore alto, invece, significa che i clienti non sono molto soddisfatti del rapporto qualità-prezzo.
Sulla base dei CCI delle aziende/brand, viene creata una classifica di tutte le aziende/brand esaminati all’interno dei settori.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Contatti
Fabio Felici
Offerte commerciali ITQF Italia
top@istituto-qualita.com
Tel. +39 342 80 94 911
Il nostro Media Partner


Italy's Best Employers for Women 2022
ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2022
La lista dei migliori datori di lavoro per donne in Italia
L’Istituto Tedesco Qualità ITQF e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza presentano la 2. edizione di „ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN”, lo studio che riconosce i 200 migliori datori di lavoro per donne in Italia. Ascoltare il web oggi è fondamentale nella valutazione di aziende perché dipendenti e consumatori utilizzano sempre di più i social per esprimersi. Tramite il cosiddetto social listening sono stati raccolti negli ultimi 12 mesi oltre 2,5 milione di citazioni che si trovano online (social media, blog, forum, portali di lavoro ecc.) e che contengono un riferimento sui 2000 datori di lavoro analizzati.
Sono stati considerati 45 argomenti come la cultura d’impresa, la formazione professionale e le pari opportunità. I commenti sono in seguito stati suddivisi per tonalità per dare vita al ranking con la maggior base dati in Italia.
Entrare nella classifica dei 200 „Italy’s Best Employers for Women“è la prova visibile e ufficiale dell’eccellenza aziendale. Solo le aziende selezionate possono ottenere il sigillo di qualità ed utilizzarlo su tutti i materiali e canali:
o sito web dell’azienda (es. sezione per le risorse umane)
o social media, blog, twitter ecc.
o annunci di lavoro
o materiale pubblicitari, banner, TV
o presentazioni e documenti ufficiali
o eventi, fiere
o firme e-mail e newsletter

Fase 1: Identificazione delle aziende in Italia
Lo studio ha analizzato una lista di 2000 aziende italiane. La raccolta dei dati per il social listening avviene in due fasi. Il primo passo è il cosiddetto crawling: il nostro partner Ubermetrics Technologies scarica dalla rete tutti i testi contenenti i termini di ricerca rilevanti e li registra in un database. Il set di origine include quasi tutte le pagine o i contenuti di pagine che soddisfano le seguenti condizioni:
• Un dominio italiano (“.it”) o di lingua italiana
• Accesso illimitato ai contenuti del sito. Le pagine o i contenuti che si trovano dietro una barriera di pagamento, ad esempio un’area protetta di accesso, non vengono registrati.
Ciò rende il set di fonti molto consistente e include decine di migliaia di messaggi online e diversi milioni di indirizzi di social media.

Fase 2: Elaborazione delle citazioni
La seconda fase, detta elaborazione, accede ai dati raccolti nel crawling e li analizza secondo le specifiche dell’oggetto di indagine.
1. Il nostro partner Beck et al. Services utilizza metodi di intelligenza artificiale (le cosiddette reti neurali) per suddividere il grande data pot in frammenti di testo e quindi analizzarli in due fasi:
• Quale azienda è citata?
• Quale argomento viene discusso?
• Qual è la tonalità del frammento di testo: positiva, neutra o negativa?
L’assegnazione dei frammenti di testo a una tonalità è effettuata con l’ausilio di parole chiave definite, testo e corpora di frasi, che rappresentano ampiamente e racchiudono le variazioni linguistiche.

Fase 3: Analisi delle citazioni
Le reti neurali utilizzate nell’elaborazione classificano i frammenti di testo scoperti in singole aree tematiche. Sono stati considerati 45 argomenti come la cultura d’impresa, la formazione professionale e le pari opportunità. Non è sufficiente risultare brillanti in un solo argomento. Ciascuna delle dimensioni considerate è importante per prestazioni eccellenti.
Il ranking „Italy’s Best Employers for Women 2022"
Per ordinare la lista in base al rango, settore ecc. cliccare sull'intestazione della colonna
wdt_ID | Azienda | Settore | Macrocategoria | Punteggio |
---|---|---|---|---|
1 | LUIGI LAVAZZA | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
2 | BIRRA PERONI | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 99,80 |
3 | COCA - COLA HBC | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 92,50 |
4 | NESPRESSO ITALIANA | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 80,50 |
5 | MARCHESI FRESCOBALDI | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 78,20 |
6 | CASA DEL CAFFE' VERGNANO | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 71,70 |
7 | DAVIDE CAMPARI | Bevande | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 66,80 |
8 | LEVONI | Carni e salumi | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
9 | INALCA | Carni e salumi | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 95,40 |
10 | CLAI - COOPERATIVA LAVORATORI AGRICOLI IMOLESI | Carni e salumi | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 95,30 |
11 | BARILLA G. E R. FRATELLI | Industria alimentare | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
12 | F.LLI DE CECCO | Industria alimentare | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 79,10 |
13 | NESTLE' | Industria alimentare | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 72,20 |
14 | D.I.MAR. | Industria alimentare | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 60,50 |
15 | FERRERO | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
16 | A. LOACKER | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 84,80 |
17 | SPERLARI | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 74,40 |
18 | VENCHI | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 72,80 |
19 | GROMART | Industria dolciaria | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 61,70 |
20 | LATTEBUSCHE | Latte e derivati | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
21 | PARMAREGGIO | Latte e derivati | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 77,00 |
22 | GRUPPO LACTALIS ITALIA | Latte e derivati | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 61,50 |
23 | EATALY DISTRIBUZIONE | Ristorazione | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 100,00 |
24 | PELLEGRINI | Ristorazione | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 93,10 |
25 | VIVENDA | Ristorazione | ALIMENTARI, BEVANDE, GASTRONOMIA | 80,80 |
Azienda | Settore | Macrocategoria |
Siete fra le 200 „Italy’s Best Employers for Women“?
Il sigillo di qualità ITQF è acquistabile sotto forma di licenza:
Contatti

Fabio Felici
Offerte commerciali ITQF Italia
roma@istituto-qualita.com
Tel. +39 342 80 94 911

Silvia Bellavia
Ufficio ITQF Monaco di Baviera
s.bellavia@istituto-qualita.com
Tel: +49 89 9250 3611
Media Partner


Green Star 2021

Le 200 Green Stars d’Italia –
la classifica delle aziende più sostenibili 2021
A ridosso del giorno dedicato alla nostra terra, l’Earth Day, il 22 aprile 2021, presentiamo una nuova indagine ITQF in collaborazione con l’Istituto per Management e Ricerca Economica IMWF di Amburgo. Tramite una complessa ricerca online, il cosiddetto «social listening», si sono raccolte quasi un milione di citazioni sul tema per stabilire le aziende più sostenibili d’Italia 2021. Sono stati analizzati nel web in lingua italiana nell’arco temporale di 12 mesi tutti i frammenti rintracciabili – la più grande ricerca sulla sostenibilità in Italia. Le Green Star sono quelle aziende che più si sono impegnate attraverso strategie di green economy, con il preciso intento di minimizzare l’impatto nel pieno rispetto dell’ambiente e della società.
Quanto CO2 emette l’azienda? Quanti rifiuti pericolosi produce? Quali politiche di inclusione pratica? Misurare quanto sia impegnata nel green un’azienda è un compito difficile. Molte agenzie di rating come MSCI, Stoxx/Sustainalytics e Thompson Reuters ci provano, ognuna con un proprio metro di valutazione e tutte con risultati diversi. Mentre per MSCI per esempio le compagnie americane Microsoft e Tesla sono fra le più green al mondo, per Sustainalytics invecesono lontane dall’essere dei modelli d’eccellenza. MSCI considera la prospettiva dell’investitore e valuta quanto i criteri ambientali e sociali possano mettere a rischio la performance finanziaria di un’azienda. Meno rischi incontrano, più green viene considerata l’impresa:
“ESG ratings focuses in on what’s significant to a company’s bottom line.”
MSCI ESG Ratings
Sustainalytics, invece, cerca di valutare l’impatto ecologico e sociale:
“Impact refers to any direct or indirect social or environment outcome resulting from business activities.”
Sustainalytics (Morningstar)
Gli esempi dimostrano le difficoltà di arrivare ad una misura unica per la sostenibilità. L’ITQF ha scelto un approccio diverso e innovativo. La metodologia del social listening osserva che l’impronta ambientale e sociale delle aziende crea sempre più ripercussioni online. La condotta più o meno sostenibile di un’azienda lascia tracce sui siti ufficiali aziendali e delle ONG, nei comunicati stampa, dossier aziendali dedicati, nei commenti da parte di dipendenti o clienti su blog o sui social. Lo studio ITQF ha raccolto oltre un milione di queste citazioni online riguardanti l’impatto green delle imprese in Italia. Il risultato è la più approfondita indagine sulla reputazione online in materia sostenibilità in Italia.

Riconosce la sua azienda fra le 200 Green Stars d’Italia?
Ha diritto di utilizzare il Sigillo “Green Star 20021” su tutti i mezzi di comunicazione, quali ad esempio:
- sito web
- social media
- materiale pubblicitario
- packaging di prodotti
- presentazioni e documenti
- giornali, TV
Oltre al dossier su La Repubblica A&F, viene riservata in abbinamento alla licenza la possibilità di creare approfondimenti redazionali in una specifica sezione del sito repubblica.it
Per un’offerta commerciale per la licenza del sigillo contattare Fabio Felici, greenstar@istituto-qualita.com ; Tel.: +39 342 80 94 911
La classifica completa - Green Stars 2021
Top Qualità-Prezzo 2021

Le 400 aziende “TOP Qualità-Prezzo” in Italia
I consumatori da sempre prestano molta attenzione al rapporto qualità-prezzo: Secondo studi internazionali, per due terzi il prezzo è di fondamentale importanza nella decisione d’acquisto – nel caso dei negozi online è addirittura il 70 percento. Nonostante la convenienza sia percepita in modo soggettivo, è possibile cogliere come gli italiani giudicano il rapporto qualità-prezzo delle più importanti aziende e dei loro brand.
L’Istituto Tedesco Qualità ITQF ed il suo Media Partner La Repubblica A&F hanno stilato la classifica delle 400 aziende/brand con il Miglior Rapporto Qualità-Prezzo 2021, sulla base della più ampia indagine in materia mai realizzata in Italia. La ricerca si basa su un sondaggio rappresentativo della popolazione italiana che ha raccolto 870.000 giudizi di clienti su 95 settori dell’economia italiana.

Metodologia – il voto dei clienti sulla convenienza
L’indagine si basa su un sondaggio online (metodo CAWI), rappresentativo della popolazione italiana, condotto a Febbraio 2021. I partecipanti del panel di consumatori sono pregati di giudicare una serie di prodotti/brand che indicano di conoscere di propria esperienza. Per assicurare un’analisi corretta e obiettiva il sondaggio viene avviato senza il coinvolgimento diretto delle aziende soggette all’indagine. In totale sono stati raccolti 868.062 giudizi su 974 aziende/brand in 95 settori dell’economia italiana – la più grande indagine sulla convenienza delle aziende/brand in Italia. In media sono stati raccolti quasi 900 voti per ogni azienda.
La domanda specifica è:
„Quanto sei soddisfatta/o del rapporto qualità-prezzo delle seguenti aziende / brand? Il settore di appartenenza è riportato tra parentesi […].“
Le possibili risposte sono:
- „Entusiasta“ (1)
- „Molto soddisfatto“ (2)
- „Soddisfatto“ (3)
- „Meno soddisfatto“ (4)
- „Non soddisfatto“ (5)
“Non sono in grado di valutare il rapporto qualità-prezzo, cioè non conosco l’azienda/il brand.” (non rilevante per la valutazione).
Per la valutazione, viene calcolato il cosiddetto Customer Convenience Index (CCI), cioè il valore medio non ponderato dei voti espressi su questa scala di approvazione da 1 a 5 per ciascun’azienda/brand. Più basso il valore CCI, meglio è la valutazione della convenienza dell’azienda/brand. Un valore alto, invece, significa che i clienti non sono molto soddisfatti del rapporto qualità-prezzo.
Sulla base dei CCI delle aziende / brand, viene creata una classifica di tutte le aziende/brand esaminati all’interno dei settori. Non vengono raccolti gli indirizzi dei clienti delle società valutate.
Il relativo sigillo di qualità viene rilasciato ai vincitori dietro pagamento di una licence fee:
“TOP Qualità-Prezzo 2021” è il giudizio assegnato alle aziende/brand che hanno raggiunto un voto superiore alla media del loro settore d’appartenenza
L’ITQF, il numero uno per i test e sigilli di qualità in Europa, premia i 400 vincitori con il sigillo “TOP Qualità-Prezzo 2021”. La classifica e gli approfondimenti saranno pubblicati su La Repubblica A&F a marzo 2021. Il prodotto editoriale sarà realizzato sia sulla testata cartacea che sul digital di Repubblica.it All’ interno del Dossier sono previsti approfondimenti redazionali delle aziende che aderiscono allo studio.
Il sigillo di qualità è un’innovativa leva del marketing che permette ai Campioni delle Convenienza di impiegarlo su tutti i mezzi di comunicazione:
- sito web
- social media
- stampa
- affissioni
- materiale pubblicitario
- radio, TV
ecc.
Per un’offerta commerciale per la licenza del sigillo contattare Fabio Felici, roma@istituto-qualita.com; Tel.: +39 342 80 94 911 oppure +39 342 80 92 569
La classifica completa - TOP QUALITÀ - PREZZO 2021
Italy's Best Employers for Women 2021
ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2021
Il premio dei migliori datori di lavoro per donne in Italia
L’Istituto Tedesco Qualità ITQF e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza presentano ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2021, lo studio che premia i 200 migliori datori di lavoro per donne in Italia. Sulla base di 2,5 Mio. citazioni, è la più ampia analisi online su questo tema. Sono stati considerati 45 argomenti tra i quali donne, pari opportunità e lavoro. L’Istituto fa capo al gruppo Hubert Burda Media, leader di Employer Branding nei paesi di lingua tedesca. Lo studio nella sua prima edizione ha considerato un universo di oltre 2.000 delle più importanti aziende in Italia. Ascoltare il web oggi è fondamentale nella valutazione di aziende e di customer service perché dipendenti e consumatori utilizzano sempre di più i social per esprimersi. La classifica finale nasce dall’integrazione ed elaborazione dei dati raccolti attraverso
il social listening. Mediante algoritmi e intelligenza artificiale sono stati cercati su tutto il web in lingua italiana (social media, blog, forum, portali news, video ecc.) commenti in ambito cultura d’impresa, formazione professionale e pari opportunità. Sono state rilevate oltre due milioni di citazioni online negli ultimi 12 mesi, che riguardano le aziende del campione considerato. L’intelligenza artificiale controlla ogni frammento di testo e considera se il tono e il modo in cui è scritto è positivo, negativo o neutrale. Il risultato è la classifica con la maggior base di dati tra tutti i ranking sui datori di lavoro in Italia che sarà pubblicata a settembre su LA REPUBBLICA Affari & Finanza. Sono 200 le aziende premiate con il sigillo di qualità “ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2021”. La pubblicazione del dossier con la classifica è avvenuta il 14 settembre 2020.
Il sigillo di qualità è un’innovativa leva del marketing utilizzata con grande successo da centinaia di aziende in Italia.
L’azienda può utilizzare il sigillo di qualità su tutti i mezzi di comunicazione:
-
- sito web dell’azienda (es. sezione per le risorse umane)
- social media, blog, twitter ecc.
- annunci di lavoro
- materiale pubblicitari, banner, TV
- presentazioni e documenti ufficiali
- eventi, fiere
- firme e-mail e newsletter
Il sigillo di qualità è acquistabile, contattando roma@istituto-qualita.com

ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2021
1. è esclusivo:
circa il 10% tra le aziende analizzate in Italia si sono qualificate.
2. è innovativo:
utilizza i più moderni programmi di crawler per trovare tutti i frammenti online sulla vostra azienda riguardo cultura d’impresa, formazione professionale e pari opportunità.
3. è intelligente:
analizza con intelligenza artificiale tutte le informazioni sulla vostra azienda secondo la loro tonalità e rilevanza.
4. è social:
il social listening è oggi fondamentale nella valutazione di aziende e di customer service; dipendenti e consumatori utilizzano sempre di più i social per esprimersi e scambiarsi consigli.
5. è rappresentativo:
si basa su migliaia di fonti come social media (Facebook, Twitter, ecc.), pagine di news (TV, giornali, ecc.), portali video, blogs e forum – praticamente tutto il web in lingua italiana.
6. è competente:
L´ITQF fa capo al gruppo Hubert Burda Media, leader di Employer Branding nei paesi di lingua tedesca e proprietario di Xing, il “LinkedIn” tedesco.
Contatto
Il sigillo di qualità è acquistabile sotto forma di una licenza. Per un’offerta commerciale contattare: Fabio Felici, roma@istituto-qualita.com, tel. +39 342 80 94 911.
Media Partner

