
Le migliori RC Auto 2025
La classifica delle migliori assicurazioni auto in Italia
L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) torna quest’anno con l’11. edizione sulla qualità delle più grandi compagnie assicurative nel mercato delle RC Auto, in collaborazione con il Media Partner La Repubblica A&F.
Attraverso la nostra approfondita indagine, abbiamo dato voce agli automobilisti italiani per comprendere quali compagnie assicurative si distinguono per l’eccellenza del servizio e l’elevata soddisfazione della clientela. Abbiamo analizzato otto dimensioni chiave della qualità, valutando aspetti come l’assistenza clienti, la trasparenza, l’innovazione e il rapporto qualità-prezzo. Solo le compagnie che hanno superato la media del campione in queste aree possono aspirare a ottenere i prestigiosi sigilli ufficiali rilasciati dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF). Questi sigilli non solo rappresentano una garanzia di qualità per i consumatori, ma anche un riconoscimento di successo e affidabilità per le aziende, rafforzando la loro reputazione nel competitivo mercato assicurativo.
Le nostre previsioni per il 2024 si sono dimostrate accurate, poiché il panorama assicurativo continua a presentare sfide significative per i consumatori, con un aumento dei premi che riflette le tendenze economiche attuali. L’inflazione persistente, insieme all’aumento del costo della vita e dei prezzi dell’energia, ha esercitato una pressione crescente sui bilanci familiari, rendendo fondamentale per gli automobilisti trovare soluzioni per contenere le spese assicurative. In questo contesto, le compagnie assicurative sono chiamate a rispondere con offerte che non solo garantiscano un servizio completo e efficiente, ma che siano anche in grado di fornire un valore tangibile attraverso un rapporto qualità-prezzo competitivo.
Per affrontare queste sfide, le compagnie devono innovare e adattarsi, sfruttando tecnologie avanzate come la telematica per offrire polizze personalizzate basate sul comportamento di guida, e migliorando l’accessibilità e la trasparenza attraverso piattaforme digitali. Inoltre, l’attenzione alla sostenibilità e l’integrazione di pratiche ecologiche possono rappresentare un ulteriore vantaggio competitivo, rispondendo alle crescenti aspettative dei consumatori in materia di responsabilità ambientale.
Ma quali sono le compagnie che riescono a soddisfare al meglio questi criteri per i consumatori italiani? La nostra indagine ha messo in luce quelle aziende che non solo si distinguono per la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente, ma che dimostrano anche una capacità di innovazione e adattamento alle nuove esigenze del mercato. Queste compagnie rappresentano un faro di eccellenza in un settore in continua evoluzione, offrendo ai consumatori la sicurezza e la fiducia necessarie per affrontare le incertezze del futuro.
Il sondaggio è stato eseguito a gennaio 2025 tramite metodo CAWI (Computer Assisted Web Interview) su un campione rappresentativo della popolazione italiana. Sono state considerate 27 assicurazioni (10 dirette, 17 con agenzie) che rappresentano la quasi totalità del mercato italiano.
La pubblicazione dei risultati su Affari&Finanza de La Repubblica è avvenuta il 24 febbraio 2025 ed sarà visibile al sito repubblica.it: qualita e mercati (repubblica.it)

Passo 1: Chi?
Le 27 principali
compagnie RC Auto
in Italia

Passo 2: Come?
Il sondaggio rappresentativo
dei clienti RC Auto
a gennaio 2025

Passo 3: Che cosa?
La classifica delle
compagnie RCA con il maggior successo

1. Lo studio
Analisi della concorrenza con valutazione in dettaglio delle 27 compagnie RC Auto più grandi sul mercato italiano (17 compagnie con agenzie / 10 compagnie online)

2. Il sondaggio
Questionario online, valutazione fino a 2 RC Auto, presso le quali i partecipanti all’indagine sono stati clienti negli ultimi 24 mesi (selezione random). Sono stati raccolti 2.426 giudizi espressi su 27 Compagnie Assicurative su otto categorie. Ogni intervistato ha risposto a 34 domande sulla sua RC Auto.

3. La valutazione
La classifica deriva dall’aggregazione delle 8 dimensioni della qualità considerate con lo stesso peso di ponderazione per ottenere il risultato finale. A loro volta, le 8 categorie risultano dal calcolo della media delle rispettive caratteristiche del servizio per ogni area analizzata.
I risultati dettagliati dello studio raccolti in un report PDF di oltre 300 pagine sono acquistabili in combinazione con la licenza per il sigillo di qualità. Per qualsiasi informazione potete contattarci.
Contatti

Silvia Bellavia
Ufficio ITQF Monaco di Baviera
s.bellavia@istituto-qualita.com
Tel: +49 89 9250 3611
Il nostro Media Partner

