
OSPEDALI D’ECCELLENZA 2024
Le migliori strutture di cura in Italia
L’Istituto Tedesco di Qualità ITQF, insieme al Media Partner SALUTE – il mensile in edicola con La Repubblica, La Stampa ed altre testate nazionali e locali del gruppo GEDI – sta conducendo un ambizioso progetto sulla qualità delle prestazioni erogate dalle strutture ospedaliere pubbliche e private accreditate in Italia.
L’obiettivo è presentare al pubblico una classifica degli ospedali d’eccellenza per aree cliniche fornendo in questo modo ai pazienti criteri oggettivi per quelle che possono essere le decisioni più importanti della loro vita.
La classifica sarà elaborata sulla base di diversi fonti d’informazione: la più importante sono i dati del Programma Nazionale Esiti (PNE), sviluppato dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) relativi ai volumi delle prestazioni. Questi dati pubblicamente reperibili vengono integrati tramite un questionario rivolto ai dipartimenti valutati. In questa prima edizione italiana lo studio avrà ad oggetto le seguenti aree cliniche: Cardiologia, Urologia, Gastroenterologia, Ortopedia (della spalla, dell’anca e del ginocchio).
La ricerca viene condotta da FactField Health, il polo di ricerca sanitaria del gruppo Hubert Burda Media, che da venticinque anni valuta gli ospedali e le strutture di cura a partire da dati di fonte certa, e secondo metodologie trasparenti.
Entrare a far parte degli “Ospedali d’eccellenza” significa una distinzione ufficiale per i reparti ed una differenziazione rispetto ad altri ospedali. Se siete primari o responsabili di uno dei reparti analizzati, potete fare richiesta di partecipare gratuitamente al questionario seguendo le istruzioni cliccando sul link “Partecipare”:

DOMANDE FREQUENTI
Chi conduce la ricerca?
La ricerca viene condotta da FactField Health, il polo di ricerca sanitaria del gruppo Hubert Burda Media, che da venticinque anni valuta gli ospedali e le strutture di cura a partire da dati di fonte certa, e secondo metodologie trasparenti.
Come viene sviluppato il sondaggio?
FactField Health affiderà a un board di opinion leaders la redazione di un sondaggio per la rilevazione della qualità delle prestazioni, al fine di reperire informazioni che siano il più possibile rappresentative dell’offerta di una determinata area clinica.
Quando si svolgerà il sondaggio?
Il sondaggio online per la classifica “Ospedali d’eccellenza 2024” inizierà nella seconda metà di settembre 2023 fino agli inizi di novembre 2023.
Entro quando bisogna iscriversi?
Le richieste vanno inviate entro l’11 settembre. Dopo questa data inizierà la fase di compilazione dei questionari, si potrà comunque richiedere di partecipare.
Come viene stilata la classifica?
La classificazione sarà elaborata sulla base dei dati pubblici relativi ai volumi delle prestazioni e degli indicatori compresi nel Programma Nazionale Esiti (PNE), sviluppato dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), nonché dei dati e delle informazioni direttamente riportati dai responsabili delle strutture ospedaliere.
Quando saranno pubblicati i risultati?
I risultati verranno pubblicati tra gennaio e febbraio 2024.
Dove saranno pubblicati i risultati?
I risultati e gli approfondimenti editoriali saranno pubblicati da SALUTE su diversi canali:
- il mensile cartaceo Salute in edicola in abbinamento con 8 quotidiani con oltre 3 milioni di lettori;
- la piattaforma digitale Salute con 6 milioni di utenti in media al mese che vive sui siti di 13 testate, in primis La Repubblica e La Stampa;
Come funziona la partecipazione al sondaggio?
La partecipazione è gratuita. Il questionario è strutturato in differenti sezioni, le quali possono essere compilate da più persone in base alle competenze necessarie. Può essere ripreso in qualsiasi momento fino al suo completamento, entro la scadenza richiesta.
Perché partecipare al sondaggio?
Partecipando, Vi assicurerete che tutte le informazioni relative alle competenze strutturali e mediche della vostra struttura siano disponibili e possano essere integrate in modo ottimale nel processo di ricerca, così che la valutazione risulti più completa e obiettiva possibile
Come vengono utilizzati i vostri dati?
I Vostri dati saranno trattati dall’istituto di ricerca FactField e dell’/stituto Tedesco di Qualità ITQF in conformità ai requisiti del regolamento dell’UE sulla protezione dei dati (GDPR) e saranno trasmessi alla redazione di SALUTE solo in forma anonima e aggregata. Il trattamento dei dati da parte di FactField avviene nell’ambito dell’esercizio di attività di ricerca finalizzata alla raccolta, all’elaborazione e alla pubblicazione di informazioni inerenti alla qualità delle strutture ospedaliere italiane.
Contatti

Fabio Felici
Offerte commerciali ITQF Italia
top-job@istituto-qualita.com
Tel. +39 342 80 94 911

Silvia Bellavia
Ufficio ITQF Monaco di Baviera
s.bellavia@istituto-qualita.com
Tel: +49 89 9250 3611
Il nostro Media Partner
