

I 300 CAMPIONI
DELLA SOSTENIBILITÀ 2025/26!
Anche quest’anno torna lo studio dedicato a chi fa davvero la differenza. L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, in collaborazione con La Repubblica Affari&Finanza, presenta la nuova edizione dei Campioni della Sostenibilità 2025/2026: un’indagine indipendente che mette in luce le aziende italiane più attente all’impatto ambientale, sociale ed economico.
Questa ricerca non si basa su dichiarazioni aziendali o marketing: a parlare sono direttamente i dipendenti, attraverso oltre 17.330 valutazioni anonime raccolte online. Nessuna azienda ha potuto influenzare i risultati, perché la trasparenza è il cuore di questo studio.
Il modello di analisi considera 16 diversi criteri della sostenibilità sociale e ambientale dell’impresa. Per entrare nella lista dei Campioni, le aziende hanno dovuto superare la media complessiva dei punteggi: un risultato che premia chi agisce davvero in modo sostenibile, giorno dopo giorno.
Non si tratta di un semplice ranking. Si tratta di reputazione, credibilità, fiducia. Chi compare in questo elenco ottiene un riconoscimento concreto, costruito dal basso, che parla alle persone, ai mercati e al futuro.
Le aziende selezionate potranno richiedere il marchio di certificazione registrato “Campione della Sostenibilità 2025/26”: un marchio esclusivo che testimonia l’impegno reale verso un’economia più responsabile. Un’opportunità per valorizzare la propria immagine, rafforzare la fiducia di clienti e partner, attrarre nuovi talenti e comunicare in modo trasparente il proprio impegno.
I risultati dello studio saranno pubblicati il 14 luglio 2024 su La Repubblica Affari&Finanza, disponibile sia in edicola che online su repubblica.it, con un’ampia copertura mediatica.
Essere sostenibili non è più una scelta. È una responsabilità.
Perché integrare il marchio di certificazione ufficiale nella tua brand strategy?
Brand Awareness ed Esposizione Mediatica:
Essere tra i Campioni della Sostenibilità 2025/26 significa posizionarsi al centro di una narrazione di valore, con un’importante visibilità cross-channel. Lo studio sarà protagonista di uno speciale su La Repubblica Affari&Finanza, disponibile in versione cartacea e digitale su repubblica.it per un’esposizione continuativa. La copertura mediatica, amplificata da molteplici testate e canali, potenzia il reach e la brand recall.
Fiducia e Brand Reputation:
Il marchio “Campione della Sostenibilità” è una proof of trust concreta, validata da un ente indipendente e costruita sulla percezione reale dei dipendenti. Un asset reputazionale forte, utile per rafforzare la credibilità del brand nei confronti di stakeholder, clienti, investitori e talenti in cerca di realtà responsabili.
Business Leverage e Attrattività:
Integrare il riconoscimento nella tua comunicazione significa generare valore tangibile: migliora la percezione del brand, differenzia la tua azienda nel mercato e diventa leva attrattiva per nuove opportunità commerciali e personale qualificato. Il marchio può essere attivato strategicamente in campagne ADV, materiali istituzionali, canali digitali e progetti CSR.
Vuoi massimizzare il potenziale di questo riconoscimento?
Richiedi la licenza per l’uso del marchio “Campione della Sostenibilità 2025/26” e trasformalo in un potente strumento di marketing integrato, capace di parlare al mercato con autenticità e impatto.
Domande e Risposte
Qual è il periodo di indagine?
L’indagine è stata condotta dal 22 aprile 2025 al 30 maggio 2025
L’inserimento nel ranking è a pagamento?
No. L’inserimento delle aziende si basa su un sondaggio di dipendenti che hanno valutato il comportamento della loro azienda sulla base di 16 asserzioni. Le aziende dovevano raggiungere uno score finale superiore alla media delle società esaminate per entrare in classifica.
Quali imprese possono partecipare?
Sono analizzate tutte le imprese che corrispondono ai criteri sopracitati indicati dal nostro team di ricerca. Il ranking non contiene tutte le aziende analizzate, ma solo quelle che hanno superato la soglia di premiazione.
Un’azienda può autocandidarsi per essere valutata nella prossima edizione?
Si. Le richieste per la nuova edizione sono possibili fino a metà aprile 2026 compilando questo modulo.
Come sono stati contattati i dipendenti?
ITQF ha interrogato tramite panel migliaia di lavoratori su base volontaria con domande sulla propria azienda.
Quando verrà pubblicata la lista dei “Campioni della Sostenibilità” su La Repubblica Affari&Finanza?
La pubblicazione è prevista per luglio 2025 in uno speciale cartaceo su La Repubblica/A&F e online su www.repubblica.it / www.istituto-qualita.com
Quali informazioni verranno pubblicate sulle aziende?
Nella pubblicazione verranno resi pubblici i nomi delle aziende vincitrici e il rispettivo punteggio complessivo ottenuto. Le aziende che si sono distinte ottimamente nella valutazione verranno contattate dalla redazione e potranno essere citate nella pubblicazione.
Contatti

Ufficio Vendite
ITQF di Monaco di Baviera
sostenibilita@istituto-qualita.com
Tel. +49 (89) 9250 2664
Tel. +49 (89) 9250 1360
Il nostro Media Partner

