![](https://istituto-qualita.com/wp-content/uploads/2023/07/top-conto-corrento-istituto-qualita.jpg)
I Top conti correnti 2023/2024
Un conto corrente è indispensabile per tutti. Ma di fronte all’offerta sempre più ampia disponibile sul mercato – tra banche regionali, nazionali, online e fintech – scegliere il conto corrente giusto è una vera sfida. Con numerose opzioni disponibili, è fondamentale comprendere le differenze tra le diverse offerte e selezionare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Ma qual è il miglior conto corrente per giovani, famiglie o professionisti? Per fornire ai consumatori italiani un’analisi completa e imparziale, l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) presenta la prima edizione dello studio “I Top Conti Corrente 2023/24” sulla base di una dettagliata comparazione dei principali conti correnti in Italia.
A tal fine, il team di ricerca ha contattato, fra maggio e giugno 2023, le 50 maggiori banche nazionali e i più importanti istituti online, che hanno dovuto fornire informazioni dettagliate sui servizi e sulle condizioni per quattro profili di clienti (giovani, clienti digitali, famiglie, professionisti) con un’attività di utilizzo tipica. In caso di dati mancanti, il team di ricerca li ha integrati attingendo a fonti pubbliche come le schede informative dei singoli prodotti. Il risultato è un panorama completo dei conti correnti con le migliori condizioni in Italia. In ogni categoria, le dieci migliori offerte sono state premiate con il sigillo di “Top Conto Corrente 2023/24”.
Il sigillo ufficiale di qualità è un’innovativa leva del marketing che permette alle aziende di impiegarlo su tutti i mezzi di comunicazione:
- sito web
- social media
- firma e-mail
- stampa
- affissioni
- materiale pubblicitario
- radio, TV ecc.
![](https://istituto-qualita.com/wp-content/uploads/2021/05/Passo-Icon_Zeichenfläche-1.png)
Passo 1: Chi?
I maggiori 50 istituti bancari multicanale con filiali in diverse regioni e istituti digitali.
![](https://istituto-qualita.com/wp-content/uploads/2021/05/Passo-Icon-03.png)
Passo 2: Come?
Raccolta dati tramite questionari presso le banche o dati reperibili pubblicamente.
![](https://istituto-qualita.com/wp-content/uploads/2021/05/Passo-Icon-02.png)
Passo 3: Che cosa?
La classifica dei conti corrente con top condizioni per 4 profili di correntisti in Italia.
![](https://istituto-qualita.com/wp-content/uploads/2021/05/Ecommerce-Icon.png)
1. La selezione
Sono state contattate più di 50 banche filiali e online, con l’obiettivo di includere quelle con il più alto numero di sportelli sul territorio nazionale, le banche con filiali in almeno 5 regioni italiane e le banche digitali più importanti.
![](https://istituto-qualita.com/wp-content/uploads/2021/05/Identificazione.Icon_-1.png)
2. La raccolta dati
Questionario composto da 4 profili di correntisti: giovani, famiglie, digital e professionisti. La raccolta dati è stata fatta con la collaborazione degli istituti bancari, i servizi clienti e i dati pubblicamente reperibili.
![](https://istituto-qualita.com/wp-content/uploads/2021/05/Soddisfazione-Icon1.png)
3. La valutazione
La classifica finale è stata stilata dalla comparazione del costo annuo della tenuta del conto in base alla quantità dei movimenti definiti nei differenti profili di correntisti.
Contatti
![](https://istituto-qualita.com/wp-content/uploads/2022/07/IMG_20220624_133910-scaled-uai-1920x1920.jpg)
Elisa Del Terra
Ufficio ITQF Monaco di Baviera
elisa.delterra@burda.com
Tel: +49 89 9250 2664